Musei
Durante il soggiorno a Prato Carnico, è possibile apprezzare e visitare una serie di interessanti Musei nei quali è possibile scoprire il patrimonio culturale del territorio, conoscere le tradizioni locali, le peculiarità della Val Pesarina.
Lo Staff dell'Albergo Ristorante Ai Sette Nani a Prato Carnico è lieto di informare la gentile clientela che è disponibile in rete l'applicazione TIC-TOC:
Applicazione gratuita che permette di visualizzare sul proprio dispositivo tutte le informazioni utili sul percorso dell’orologeria persarina e sugli orologi monumentali presenti nella frazione di Pesariis (Comune di Prato Carnico) riconosciuto e tutelato come centro storico-architettonico di primario interesse.
Si possono trovare informazioni dettagliate, immagini e audio guida su ogni singolo Orologio e informazioni sul Museo di Pesariis , che ospita al suo interno oltre un centinaio di orologi, di varie epoche e provenienze e per la maggior parte prodotti nella Val Pesarina.
Sono presenti anche gli Itinerari per la navigazione libera dell’utente (con o senza geolocalizzazione) e percorsi guidati predeterminati per visitare la frazione di Pesariis ed i suoi Orologi. Per comprendere al meglio alcune caratteristiche tecniche di descrizione degli orologi è stato previsto un Glossario con alcune terminologie ed il loro significato.
Vi aspettiamo per una visita e per apprezzare i piatti della tradizione di Cjanal.
Scarica le APP:
TIC-TOC windows
TIC-TOC android
TIC-TOC ihpone
{jcomments on}
Il Museo dell’orologeria pesarina è una delle pochissime realtà del genere in Italia. Raccoglie orologi da parete e da torre che testimoniano quasi trecento anni di storia di questa attività, che rappresentò per la vallata e per la Carnia un fenomeno socio – economico rilevante. Attualmente il museo raccoglie oltre un centinaio di orologi, di varie epoche e provenienza.
Presso i locali dell'ex caseificio di Pieria è osptitato il "Piccolo Museo Storico delle Macchine per la Fotografia e Cinematografia" frutto di trent'anni di lavoro e della paziente ricerca dell'appassionato collezionista Odi Gonano, che sin da ragazzino, è stato sedotto da questa una straordinaria passione per il cinema, stimolata anche dalla curiosità e dall'interesse per la fotografia trasmessagli dal fotografo Luigi Monaci da cui ha ereditato l'archivio completo delle lastre che gelosamente custodisce.
Weiterlesen: Piccolo Museo Storico delle Macchine per la Fotografia e Cinematografia (Pieria)
A Pesariis, potrai immergerti nel tempo visitando il percorso dell'Orologeria Monumentale che si sviluppa lungo le strade del Paese.
Weiterlesen: Percorso dell’Orologeria Monumentale (Pesariis)